Questo sito utilizza i cookie per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione del sito. Proseguendo con la navigazione accetti l’utilizzo dei cookies. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consultate la nostra politica sui cookies.
Visualizzazione post con etichetta vongole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vongole. Mostra tutti i post

domenica 24 settembre 2017

Trofie con vongole e pesto perché a volte succede ed é #MTC N.67


A volte succede. 
Succede che per colpa di una casa al mare, ti trovi coinvolta nuovamente in una sfida di cucina.
Sfida. 
Non sfiga. 
Avete capito bene. 
Anche se a pensarci bene... la sfiga è quella di non sapere se poi riuscirò a mantenerne il ritmo, che prevede di saltare solo due appuntamenti all'anno e con gli impegni vari di lavoro-scuola-circolo-anziani ultimamente è già "tanta roba" il pubblicare un paio di volte al mese.
Dicevo: a volte succede.
Succede che ho trovato una condomina che ha una casa letteralmente piena (e piena, credetemi, è un eufemismo!) di libri di ogni genere.
Anche di cucina.
Anche di cucina ligure e, precisamente: LA MENSA DEI LIGURI di Paolo Lingua, che ho appena iniziato a leggere ma sono già arrivata al pesto.
Pesto. Peccato non avere il basilico ligure. Quello che sa veramente di basilico e non di menta.

giovedì 24 agosto 2017

La paella mista di Sandra e le ricette della spiaggia.






Vacanza vuol dire anche tuffarsi in mare di mattina presto, quando la compagnia te la fa qualche (raro) bagnante,il vociare dei gabbiani che aspettano gli scarti lasciati dai pescatori, ed il sole caldissimo di questo Agosto.



Vacanza vuol dire anche tanti buoni propositi accantonati durante l'anno e ripresi ora. Tipo quello di camminare un po' la mattina presto, mangiare più verdura e pesce e fare movimento.

Noli si sveglia presto ed io sono in acqua alle otto.


Un'acqua limpida sopra la battigia di ciotoli e ferma come la lastra di uno specchio.



Il colore del fondale è una variante di tutta una gamma di blu e fa a gara con il cielo che lo sovrasta.

Piccoli pesci si rincorrono tra i piedi mentre mi tengo a galla e mi rinfresco. Peccato non poter fotografare dall'acqua la torre della Cattedrale che si rispecchia tra il largo e la riva. Meriterebbe.


E dire che non ho mai amato il mare! Qui mi sono dovuta ricredere. 
Intendiamoci: dopo le 10 la spiaggia viene invasa dalla solita orda di vacanzieri che colonizzano la spiaggia con teli, tende, ombrelloni,lettini e (persino) frigoriferi portatili pieni di schifezze, ma fino ad allora la spiaggia è vivibile e godibile.

Un telo mare in riva e le amicizie che la frequentazione assidua porta a consolidare.

Tra queste un gruppo di signore (ed un gentiluomo) con le quali (guarda a caso!) si finisce a parlare di cucina e ci si scambiano ricette e trucchi.

Sandra è diventata poi la mia mentore per quanto riguarda le ricette liguri. Ligure DOCG con alle spalle anni di cucina nel locale della figlia, mi indottrina sui principi ed i fondamenti della cucina locale. Quindi vai di ricette di verdure ripiene e pesce, liquori ma non solo! Da anni sto cercando una ricetta per la paella che mi permetta di dare un senso alla pentola che mi portò la suocera dalla Spagna i primi anni di matrimonio e che mi limito a spostare da un cassetto all'altro da Milano alla Casetta gialla ed ora a Noli.

domenica 17 marzo 2013

FIDEUA' DI MOLLUSCHI E GAMBERI MA... NON DI PESCE



E' di nuovo sfida.. mensile.. MTC.
Questa volta è Catalana Mai del blog Il colore della Curcuma che ha vinto la sfida precedente,come lei è piena de fuego, ed è un primo.... ma è di pesce!
Urka al Martirio non piace il pesce... beh, la farò di carne.
No: la *Regola* non ammette carne, al massimo verdura. Ecco lì di male in peggio... il Martirio non ama la verdura. Vorrà dire che salto la sfida.
Pensare che avevo anche la padella originale (ORIGINALISSSSSSSIMA) di Valencia... è in campagna ma, si può sempre portare a Milano...
Provo ad *intervenire* sull'elemento di distrubo:
*Sai che la sfida di questo mese è un primo, finalmente? Basta dolci, e piatti strani... una pasta!*
Mi guarda con uno sguardo fisso... non prova nemmeno a mentire:
*Sfida de che?*
Eccolo l'XY che si manifesta...
*La sfida in cucina.... quella del Blog MTC!!!*
Ha capito... ma lo sguardo non cambia... sarcastico:
*Quella che si mangia per un mese la stessa roba e ...non si vince nulla?!*
Un fulmine, Signore: un fulmine e non potrò dire che non lo hai illuminato!!!!
Insiste:*Quella dove continui a comperar padelle e padelline varie perchè *manca proprio QUELLA*... e qui si scoppia......*
Lo fermo subito (prima che mi venga il colorito di Hulk) e, con un risolino sardonico gli sbatto sul muso un *Questa volta ce l'ho! Cosa? Ma LA PENTOLA!!!!*
*Basta che non sia pesce o verdura!* si concede esasperato.
E' finita... provo a fargli vedere le foto di Mai ma non c'è verso, stavolta si inalbera sul serio e mette un AMEN sulla mia partecipazione.
Intanto provo a dimenticarmene o a pensare di far una mini-porzione per me ed Arc, che ama il pesce come la sua mamma (<3) ma sono spenta... e pure nervosa dato che sono ben 20 anni che ho in casa la padella da Paella che mi da fastidio e non sono mai .... e se dico MAI credetemi... riuscita ad utilizzarla.
Passo al piano B. Da oltre 2 mesi non saliamo in montagna causa una marea di impegni familiari e non, quindi, con la scusa di vedere *se è tutto a posto*, Sabato scorso, lo convinco a prendere la macchina e andare a verificare *di persona*.