Questo sito utilizza i cookie per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione del sito. Proseguendo con la navigazione accetti l’utilizzo dei cookies. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consultate la nostra politica sui cookies.
Visualizzazione post con etichetta fave. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fave. Mostra tutti i post

mercoledì 24 maggio 2017

Pennette al ragù di cicerchie e fave con peperoni grigliati ed il contest farlocco


C'era una volta un Contest dove, oltre a far pubblicità ad un produttore di pasta, si esaltavano le eccellenze Italiane.
Purtroppo il Contest era "farlocco" e dopo tanto lavoro mio e di altri blogger, tanti mesi ad aspettare un esito ed il vuoto cosmico di fronte, puuuuf! Tutto svanito, avevano scherzato.
A parte l'arrabbiatura di tutti quanti, e la diffida ad utilizzare le nostre ricette per scopi promozionali "social" e non dell'azienda, ci restano tante belle ricette che non è giusto togliere dai nostri blog. 
Da sempre sulla nostra tavola, la pasta è uno degli alimenti più versatili per gli abbinamenti, anche se spesso ci limitiamo a portarla in tavola con un sugo di pomodoro, un ragù di carne, in modo classico insomma.
Pensando ad una Regione alla quale abbinare una ricetta di pasta, la Basilicata

giovedì 21 marzo 2013

E' primavera?Hola chicas: Vignarola e Fideuà per l'MTChallenge



21 Marzo: primo giorno di Primavera. 
Non sembra nemmeno vero, fa un freddo che entra sotto la pelle, raggiunge le ossa e lì si impianta. Domenica poi ha persino nevicato e la neve è scesa lenta ed inesorabile sino a lunedì, portando indietro il calendario... sembrava di essere a Dicembre!
Pensare che solo Sabato scorso ho colto le primule nel prato della casa di montagna!
Poche, vero, ma aperte ai primi raggi che le carezzavano... e le ho mangiate! Ma di ciò ne parleremo un'altra volta.
Nell'angolo dell'orto, la parte più assolata del mio terreno, comincia a spuntare la mentuccia selvatica e, qualche fogliolina, l'ho portata a Milano, nel vano tentativo di tenere vicino la Primavera (e con il richiamo del Mojito).
Ora devo introdurre la mia seconda proposta per la gara mensile dell'MTChallenge: la Fideuà proposta da Mai.
La prima è stata un'intuizione mentre passavo davanti al banco del pesce sul mercato di Biella... e pure la seconda!
Già: sui banchi cominciano a far capolino i primi accenni della Primavera. Piselli e fave, cipollotti freschi,  Speravo di trovare gli asparagi selvatici in un banco piccolino dove solitamente vendono le erbe selvatiche e le verdure di coltivazione biologica (VERA), ma non li ho trovati.